Il gioco è per i nostri bambini un momento molto importante, che occupa buona parte della loro giornata, quando non sono impegnati con la scuola.
È importante che possano divertirsi ed allo stesso stare lontano dai pericoli, per poter dare tranquillità anche a noi adulti. Uno dei giochi preferiti dai bimbi, che oltre che ad essere divertente, permette anche di praticare un po’ di sano esercizio fisico è il tappeto elastico per bambini.
Si tratta di un prodotto disponibile in diverse forme e dimensioni, per andare ad accontentare il maggior numero di persone. Se infatti i modelli più grandi sono ad uso esclusivo di chi ha un giardino, o uno spazio grande dove poterli usare, ne esistono di versioni più piccole che possono essere utilizzate anche a casa.
Qual è il miglior tappeto elastico per bambini?
[amazon bestseller=”tappeto elastico per bambini” items=”5″]
Sono diversi non solo per quanto riguarda le misure, ma anche per la presenza di tutta una serie di optional che non sono presenti nei modelli più compatti.
Il tappeto elastico si trova piuttosto facilmente in commercio, sia online che in negozi fisici a prezzi abbastanza abbordabili.
Andiamo a vedere insieme quelle che sono le principali caratteristiche tecniche di questi oggetti per capire quale sia migliore per le nostre esigenze.
Caratteristiche del tappeto elastico per bambini
Quando ci si appresta a comprare un tappeto elastico per bambini è bene conoscere quelli che sono i punti di forza e le debolezze a cui ci si potrebbe trovare di fronte, per poter fare la scelta migliore.
Ci sono infatti tutta una serie di caratteristiche tecniche di questo oggetto che vanno a fare la differenza tra un tappeto sicuro ed un prodotto che potrebbe addirittura diventare potenzialmente pericoloso, se non usato a dovere.
Tra questi aspetti va prestata attenzione ai materiali usati per la costruzione del tappeto elastico, il peso supportato, la sua dimensione, e la presenza della rete di protezione.
Qualità dei materiali
Per avere un prodotto stabile e sicuro va sempre ricercato un tappeto elastico realizzato con i materiali migliori possibili. La struttura che poggia a terra e che regge la rete di protezione nei modelli più grandi, deve essere realizzata in metallo, meglio se acciaio.
Nel caso in cui si tratti di modelli di tappeto elastico per bambini di grandi dimensioni, di quelli che si usano all’aperto per intenderci, il telaio è bene sia anche verniciato con materiali che ne aumentino la resistenza agli agenti atmosferici e tengano lontana la ruggine, che potrebbe rendere fragile la struttura.
Stesso discorso va fatto per le molle, che stanno alla base della funzione del tappeto.
Queste devono essere resistenti alle sollecitazioni e devono essere coperte con una morbida imbottitura per proteggerci da eventuali scontri. Il tappeto sul quale si salta è bene sia anch’esso particolarmente resistente alle sollecitazioni.
Peso supportato
Per un corretto uso dei tappeti elastici si deve sempre fare riferimento al peso massimo supportato. Se questo arriva fino a 150kg nei modelli per adulti, le cose sono ben diverse quando si parla di prodotti per bambini.
Questi hanno infatti un peso minore, ed in genere le versioni di tappeto elastico appositamente studiate per loro non superano i 45 chilogrammi.
Non cercate di usare tappeti elastici che non supportano il vostro pesò perché le molle e il telaio non riuscirebbero a reggere un peso maggiore di quello indicato e potrebbero collassare su loro stesse, diventando così molto pericolose.
Sono le molle che fanno la differenza e se il tappeto elastico ne monta una versione che regge al massimo 45 chili è assurdo pensare che possa supportare un peso molto maggiore.
Se vi state chiedendo dove sia possibile visualizzare il peso supportato da un modello di tappeto elastico, la risposta è semplice: questi dati sono sempre presenti nella scheda tecnica del prodotto.
Rete di protezione
Questo è uno dei punti di forza dei tappeti elastici. La rete di protezione impedisce infatti di cadere a terra, a causa di una possibile perdita di equilibrio durante un salto, e rischiare così che ci si possa fare del male.
Purtroppo non è sempre presente. Se compare sempre nei modelli più grandi, alle volte non compare nei tappeti elastici di piccole dimensioni.
Questa è realizzata con un tessuto a retina, che ha il solo compito di non permettere di cadere al di fuori della superficie del tappeto. La rete infatti tratterrà i nostri bambini e li spingerà di nuovo sul piano del tappeto.
La rete di protezione è piuttosto alta, di solito intorno al 1,80 m. e poggia su tubi metallici, che partono direttamente dal telaio del tappeto elastico. Dal momento in cui questo prodotto è di uso esclusivo dei bambini, personalmente mi sento di consigliarvi di acquistare un modello dove sia presente la rete di sicurezza.
[amazon bestseller=”tappeto elastico per bambini” items=”3″ template=”table”]
Grandezza del tappeto elastico
Di solito i tappeti elastici per bambini hanno una forma circolare, anche se ne esistono anche delle versioni dalla forma rettangolare. Il diametro può variare, in base al modello.
Di solito la misura standard è intorno ai 2,45 m. dimensione perfetta per un bambino. Vi ricordo infatti che questi prodotti possono essere utilizzati anche da bimbi di 3 anni e per loro questa dimensione sarà veramente enorme.
Nel caso in cui siate più interessati ai modelli di tappeto elastico dalle forme particolari, che tutti noi conosciamo con il nome di “gonfiabili”, sappiate che qui il discorso dimensioni è un po’ diverso. Infatti si tratta di oggetti dalle forme particolari, che richiamano spesso quelle di un castello, e quindi si presentano con una struttura più grande rispetto ai tappeti elastici tradizionali.
Conoscere le dimensioni di un tappeto elastico è importante per capire quale sia il modello che si adatta meglio alla nostra disponibilità in fatto di spazio.
Facile da assemblare
Eccoci alle note dolenti. Purtroppo i tappeti elastici non si montano da soli ed al momento dell’acquisto ci vengono forniti sotto forma di un bello scatolone contenente tutto il necessario per l’assemblaggio.
Se non siete degli ingegneri provetti è meglio scegliere un modello di tappeto elastico il più semplice possibile da assemblare. Di solito una volta fissati i componenti che vanno a formare il telaio il resto è abbastanza semplice. Seguite sempre con attenzione tutto ciò che è indicato nel libretto di montaggio, fornito sempre insieme al prodotto, perché se il tappeto viene montato nel modo sbagliato potrebbe diventare pericoloso per il vostro bambino.
Non vorrei avervi spaventato, ma questi sono aspetti veramente importanti a cui prestare attenzione, per non andare a rendere inefficaci tutte le protezioni di cui è dotato il tappeto stesso. Nel caso in cui non siate sicuri di come si monti un tappeto elastico, chiedete aiuto a personale qualificato, che vi possa dare una mano.
Il tappeto elastico è pericoloso per i bambini
Il tappeto elastico è un gioco sì, ma è diverso rispetto ad uno scivolo od un’altalena.
Infatti è un prodotto che di per se porta dei potenziali rischi durante l’utilizzo, specialmente se fatto in modo improprio o con scarsa vigilanza da parte degli adulti. Gli incidenti che più spesso si verificano usando questo gioco sono lividi e fratture, dovuti a cadute fuori dalla rete di protezione, rimbalzi che hanno portato a cadute in posizioni innaturali, scontri con le molle, oppure scontri con altre persone che stanno rimbalzando, nello stesso momento, sul tappeto.
Ci sono però tutta una serie di soluzioni per evitare di incorrere in questi rischi. Scegliere sempre un tappeto elastico fornito di una rete di protezione, riduce di molto il rischio di cadute, così come l’utilizzo di un’imbottitura che vada a ricoprire la zona dove sono alloggiate le molle.
Alla base di tutto resta però l’educazione del bambino. Anche se piccoli i bimbi vanno educati ad un uso consapevole di un oggetto di questo genere, perché è soltanto evitando comportamenti potenzialmente pericolosi che il tappeto elastico diventerà un gioco a zero rischio infortuni.
Ricordatevelo nel caso in cui vogliate comprare un tappeto elastico per bambini.
Regole per la sicurezza
Come vi ho appena accennato il tappeto elastico è un gioco un po’ particolare che va utilizzato seguendo delle regole ben precise in fatto di sicurezza.
Di certo la regola principe per evitare al massimo il rischio di incidenti è quella di controllare i bambini mentre lo stanno usando per giocare, solo in questo modo è infatti possibile riprenderli se si stanno comportando in un modo che può diventare pericoloso.
Anche se i tappeti elastici sono accessoriati al massimo, contro il rischio di incidenti, può infatti capitare che un comportamento sbagliato da parte dei bambini li renda inutili. Rimbalzare in modo innaturale contro la rete di protezione, per fare un esempio, può portare a situazioni dove il bimbo corre il rischio di farsi male.
E’ sempre meglio che il tappeto elastico venga usato da un solo bambino per volta e sempre a piedi nudi e mai bagnati, che aumentano il rischio di cadere.
Per i più piccoli è sconsigliato un prodotto di dimensioni non troppo grandi. Insegnate a vostro figlio che lo sguardo va sempre tenuto fisso sul tappeto, per gestire in modo migliore il salto.
Concludendo si può facilmente comprendere come alla base di un uso corretto del tappeto elastico ci stia sempre un buon controllo da parte dei genitori.

Carlo
Ciao a tutti, mi chiamo Carlo e sono nato e cresciuto nella bellissima città di Roma. Da quando ero bambino, lo sport è sempre stato una parte fondamentale della mia vita. Ho provato diverse discipline, ma il fitness è diventato la mia passione principale. Ora, a 40 anni, posso dire con orgoglio di aver fatto del mio amore per l'attività fisica una professione, lavorando come fitness trainer da 15 anni. Uno degli strumenti che consiglio spesso per migliorare la forma fisica divertendosi è il tappeto elastico.