Tappeto elastico eserciziSaltare e rimbalzare sul tappeto elastico è spesso vista come un’attività essenzialmente ludica, specialmente per i bambini, ma in realtà le cose non sono proprio così.

Un’attività fisica effettuata con l’ausilio del tappeto elastico facilità il miglioramento dell’equilibrio, specialmente nei più piccoli, e va a fare compiere tutta una serie di movimenti che fanno bene a tutto il corpo.

Permette di rassodare gambe e glutei, ma anche di andare a rafforzare la muscolatura. Ogni modello di tappeto elastico è diverso e ce ne sono di varianti che permettono un allenamento in casa od in palestra, e di altri che invece possono essere utilizzati soltanto all’aperto.

Qual è il miglior tappeto elastico per fare esercizi?

[amazon bestseller=”tappeto elastico da casa” items=”5″]

Gli esercizi che possono essere compiuti con l’utilizzo di questo oggetto sono molteplici, ma qualunque siano vanno sempre fatti con la massima attenzione, perché il tappeto elastico, se non usato con criterio, può diventare anche potenzialmente pericoloso e ci potremmo fare anche piuttosto male.

Che ne dite proviamo a prendere in considerazione la possibilità di tenerci in forma col tappeto elastico? Continuando a leggere troverete tutte le informazioni necessarie per capire a cosa fa bene e quali sono gli esercizi migliori da fare per andare a tenerci in forma divertendoci.

A cosa fa bene?

Il primo ambito che colpisce è quello legato al benessere psichico.

Il tappeto elastico ci permette di tenerci in forma divertendoci, tornando un po’ bambini. Ma i suoi benefici non si riflettono solo sul nostro umore, ma hanno effetti positivi anche sul fisico.

L’uso di questo attrezzo porta a tutta una serie di benefici a carico del sistema cardiocircolatorio, a quello linfatico e cosa che sono sicura farà piacere a molte signore, aiuta parecchio a rassodare la cellulite.

Spesso sarà proprio l’osteopata a consigliare l’utilizzo del tappeto elastico per risolvere o migliorare piccoli problemi di salute.

Sistema linfatico

Per capire quali sono i benefici apportati dal tappeto elastico a questo apparato andiamo a vedere di cosa si tratta. Il sistema linfatico è quel meccanismo che il nostro corpo usa per spostare i nutrienti ed eliminare le scorie.

Per funzionare ha bisogno del movimento del nostro corpo. Una funzione corretta del sistema linfatico riduce il rischio dell’insorgere di malattie degenerative e invecchiamento.

L’uso costante di un tappeto elastico fa aumentare il flusso linfatico dalle 15 alle 30 volte.

I principali vasi linfatici si trovano infatti in gambe, braccia e tronco ed il rimbalzo costante va ad aumentare l’efficacia del pompaggio della linfa. Un consiglio per far beneficiare a pieno il nostro corpo di questi benefici è il non indossare il reggiseno durante l’attività fisica.

Lasciare liberi i seni di muoversi naturalmente permetterà alla linfa di muoversi liberamente sul tessuto del seno stesso, andando a far calare il rischio di insorgenza di tumori mammari.

Sistema cardiocircolatorio

Il movimento fisico è un’attività che ogni medico consiglia, soprattutto quando si presentano fattori di rischio che possano portare danni al sistema cardiocircolatorio.

Purtroppo infatti la vita moderna va a creare situazioni che mettono a rischio il nostro organismo. Il tappeto elastico è un attrezzo ginnico che può aiutarci a fare movimento divertendoci.

Il tipo di movimento che si va a fare, saltando su un tappeto elastico, porta ad un miglioramento della pressione del sangue, con un ritorno venoso che aiuta a mantenere nei valori corretti la circolazione e la pressione del sangue.

Un allenamento costante fa in modo che la capacità dei nostri polmoni vada aumentando, insieme alla nostra resistenza agli sforzi fisici. Saltare su di un tappeto elastico permette anche di migliorare l’ossigenazione dei tessuti, che fa aumentare l’energia prodotta dal nostro corpo.

Visto quanti vantaggi si hanno usando un tappeto elastico?

Sistema scheletrico

Cuore, circolazione, polmoni, linfa sono solo alcuni degli aspetti che vengono aiutati da un uso costante e corretto di un tappeto elastico.

Ma ci sono anche pazienti colpiti da malattie ben più gravi, che sembrano trovare dei benefici utilizzando il tappeto elastico.

Da studi recenti si è visto come chi sia affetto da patologie come allergie, artrite, depressione, stress, ma anche dalle più gravi fibromialgia, diabete e osteoporosi, trovi beneficio allenandosi saltando da 5 a 20 minuti a giorno.

Un allenamento di questo tipo porta infatti ad un aumento della massa ossea, cosa che va a migliorare la situazione di chi è affetto da osteoporosi.

Per chi soffre di dolori alla schiena rimbalzare andrà a portare ad una diminuzione delle tensioni muscolari, andando a ridurre la possibilità di formazione di calcificazioni intorno ai tessuti.

Inoltre il movimento porta ad un rafforzamento della struttura muscolare. Per chi soffre di artrite l’uso del tappeto elastico permette di allenarsi, ma andando ad evitare le fastidiose spinte dovute all’impatto col terreno.

[amazon bestseller=”tappeto elastico da casa” items=”5″ template=”table”]

Aiuta ad eliminare la cellulite

Fino ad ora abbiamo analizzato prevalentemente i benefici alla salute che vengono apportati dall’uso di un tappeto elastico.

Andiamo adesso a vedere quelli legati al miglioramento del nostro fisico, come il rassodamento di gambe e glutei e soprattutto all’eliminazione dell’odiata cellulite.

È il movimento che si va a praticare, usando questo oggetto, che favorisce l’eliminazione dei liquidi, che sono all’origine della pelle a buccia di arancia, andando, in pratica, ad ottenere risultati simili a quelli che si otterrebbero con un massaggio linfodrenante.

E pensate che soli 30 minuti di allenamento sul tappeto porta a bruciare ben 400 Kcal…tutto ciò divertendosi.

Praticare questa attività fisica non è stressante e permette di bruciare calorie e rassodare non andando a forzare sulle articolazioni. Per poter ottenere i risultati migliori da questo tipo di attività fisica è importante atterrare sempre in piedi e mai seduti, perché in questo modo si va soltanto a sollecitare la schiena, senza ottenere niente di positivo.

Umore

Come ho già accennato, l’utilizzo di un tappeto elastico, oltre che a molti altri benefici a livello fisico, va anche ad incidere in modo molto positivo sul nostro umore.

È inutile negare che il saltare su questo attrezzo sia una cosa divertente e rilassante, che permette di andare a scaricare le tensioni accumulate e ridurre così lo stress, che spesso porta ad una serie di situazioni che possono anche diventare pericolose.

Questo tipo di attività fisica va infatti a stimolare la produzione di endorfine ed altri ormoni, che vanno ad influire sull’umore. Questi, una vola diffusi nel corpo, portano alla riduzione di ansia, depressione e stress.

Il nostro organismo sarà così maggiormente rilassato e ciò creerà anche effetti benevoli sulla qualità del sonno. Inoltre il fatto che questo tipo di allenamento si possa praticare anche a casa va di cerco a stimolarci alla sua pratica, che non necessità di recarsi obbligatoriamente in palestra.

Forma fisica

L’allenamento fatto con l’uso del tappeto elastico è un’attività fisica intensa, ma che va ad agire subdolamente. Per chi lo pratica è evidente di cosa sto parlando.

Una sola ora di salti sul tappeto elastico può essere paragonata ad una ben più lunga attività di altro tipo ed allo stesso tempo questo movimento verrà percepito come qualcosa di meno intenso, poiché è un tipo di attività divertente, che dà l’idea di faticare molto meno di quanto in realtà si stia facendo.

Il movimento tipico della ginnastica fatta con il tappeto elastico permette di bruciare calorie, come succede anche in palestra, andando a rassodare quelli che sono i punti critici di noi donne: le gambe, i glutei e l’addome.

La tensione dei muscoli, associata al movimento, permette di allungare le fasce muscolari, facendo in modo che queste vadano a distendersi senza però correre il rischio di violente sollecitazioni col terreno, cosa che va ad accadere a chi pratica la corsa.

Come saltare sul tappeto elastico?

L’allenamento sul tappeto elastico è un’attività fisica completa, che va a mettere in azione numerosi aspetti del nostro organismo, come il sistema linfatico e quello cardiovascolare oltre che quello muscolare.

Ma per poter sfruttare a pieno ogni beneficio offerto dal tappeto elastico va prima compreso quale sia il metodo corretto di utilizzo.

Usare il tappeto elastico nel modo errato potrebbe infatti a creare rischi di farci male. Quando si salta è importante cadere sempre in piedi, e mai di schiena o sul sedere.

Infatti se si atterrasse seduti si andrebbero a creare continue sollecitazioni alla schiena ed alla colonna dorsale, con il rischio di provocare danni alla struttura scheletrica. Non bisogna mai eccedere nelle sessioni di salto. Bastano infatti anche pochi minuti al giorno per ottenere risultati soddisfacenti.

La durata degli allenamenti va gestita in base all’età ed alle caratteristiche fisiche del soggetto.

Per una questione legata alla sicurezza personale non dobbiamo mai saltare troppo vicini al bordo del tappeto elastico, specialmente se questo non ha la rete di sicurezza, per evitare di cadere.

Quando si usa un tappeto elastico questo va sempre fatto a piedi nudi e mai bagnati, per avere la massima aderenza con la superficie del tappeto.

Cosa fare e cosa non fare

Ci sono comportamenti che non è bene tenere quando si usa un tappeto elastico per fare attività fisica.

Ricordate sempre che, anche se è un prodotto sicuro, se usato nel modo appropriato, questo può diventare dannoso se se ne va a fare un uso scorretto. Tra le cose che vanno sempre fatte prima e dopo di un allenamento con il tappeto elastico ci sono sempre un po’ di riscaldamento e degli esercizi di stretching.

In fase iniziale è bene cercare di allenarsi sempre agli stessi orari. Per controllare che la nostra postura durante gli esercizi sia corretta, è bene usare uno specchio.

Quando si è finito l’allenamento, da praticare rigorosamente a piedi nudi, evitate di saltare in modo brusco fuori dal trampolino, ma rallentate i balzi fino a fermarvi, per poi scendere con calma.

Assolutamente vietato fare acrobazie sul trampolino, a meno che non siate professionisti del settore.

Esercizi Specifici per il Tappeto Elastico

Ora che abbiamo esaminato i benefici generali del tappeto elastico, passiamo ad analizzare alcuni esercizi specifici che possono essere effettuati su questo strumento. Questi esercizi sono stati pensati per coinvolgere diversi gruppi muscolari e per essere integrati in un programma di allenamento completo.

Esercizi per gli Addominali

Il tappeto elastico è un ottimo strumento per lavorare sulla zona addominale, in quanto consente di sollecitare questi muscoli in modo dinamico e sicuro. Ecco alcuni esercizi che possono essere eseguiti per rafforzare gli addominali:

Crunch Aereo

Per eseguire questo esercizio, sdraiati supino sul tappeto elastico con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati sulla superficie.

Mentre tieni le mani dietro la testa, solleva la parte superiore del corpo, eseguendo un crunch. Mentre torni in posizione supina, spingi leggermente con i piedi per rimbalzare sul tappeto elastico, sollevando le spalle e la testa. Ripeti l’esercizio per 10-15 volte, per 3 serie.

Ginocchia al Petto

In posizione eretta sul tappeto elastico, rimbalza leggermente e porta le ginocchia al petto, cercando di afferrarle con le mani. Mantieni la posizione per un paio di secondi e poi torna in posizione eretta. Esegui l’esercizio per 10-15 ripetizioni, per 3 serie.

Esercizi per il Rafforzamento Muscolare

Può essere utilizzato anche per eseguire esercizi di rafforzamento muscolare, coinvolgendo diversi gruppi muscolari del corpo. Di seguito sono presentati alcuni esempi di esercizi di rafforzamento muscolare che possono essere facilmente eseguiti:

Squat Jump

In piedi sul tappeto elastico con i piedi leggermente più larghi delle spalle, esegui uno squat, piegando le ginocchia e abbassando i fianchi verso il basso. Quando raggiungi la posizione più bassa dello squat, spingi con i piedi e salta in alto, atterrando morbido sul tappeto elastico. Ripeti l’esercizio per 10-15 volte, per 3 serie.

Push-up con Rimbalzo

Metti le mani sul tappeto elastico, leggermente più larghe delle spalle, e posiziona i piedi sul terreno dietro di te, in modo da formare una linea retta dal capo ai talloni. Esegui un push-up, abbassando il torace verso il tappeto elastico. Quando risali, spingi con forza con le mani in modo da sollevare leggermente il corpo e rimbalzare sul tappeto elastico. Ripeti l’esercizio per 10-15 volte, per 3 serie.

Integrare il Tappeto Elastico nella Routine di Allenamento

Può essere facilmente integrato nella tua routine di allenamento, sia che tu pratichi sport, ginnastica o altri tipi di esercizi. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su come combinarlo con altre attività:

Come Riscaldamento e Defaticamento

Il tappeto elastico può essere utilizzato come strumento di riscaldamento prima dell’allenamento, aiutando a preparare i muscoli e le articolazioni per l’esercizio. Allo stesso modo, può essere utilizzato come parte del defaticamento, per aiutare a rilassare i muscoli e migliorare la flessibilità dopo l’allenamento.

Come Parte di un Circuito di Allenamento

Sarà utile inserirlo in un circuito di allenamento, alternandolo con altri esercizi come squat, affondi o esercizi di resistenza. Ciò permette di variare l’intensità dell’allenamento e di mantenere l’interesse e la motivazione.

Come Attività di Recupero Attivo

Lo puoi utilizzare come parte di una routine di recupero attivo nei giorni di riposo tra gli allenamenti intensi. Saltare sul tappeto elastico a bassa intensità aiuta a promuovere la circolazione sanguigna, a ridurre l’affaticamento muscolare e ad accelerare il processo di recupero.

Consigli per un Allenamento Sicuro ed Efficace

Per garantire che il tuo allenamento sul tappeto elastico sia sicuro ed efficace, è importante seguire alcune linee guida e precauzioni:

Utilizzare un Tappeto Elastico di Buona Qualità

Assicurati di utilizzarne uno di buona qualità, con una superficie elastica e resistente e con una struttura stabile. Un tappeto elastico di scarsa qualità potrebbe causare infortuni o risultare meno efficace nell’allenamento.

Mantenere la Postura Corretta

Durante gli esercizi sul tappeto elastico, è importante mantenere una postura corretta, con la schiena dritta e i muscoli addominali e del core attivati. Questo aiuta a prevenire infortuni e a garantire che i muscoli target siano adeguatamente sollecitati.

Aumentare Gradualmente l’Intensità

Se sei alle prime armi, inizia con esercizi a bassa intensità e aumenta gradualmente l’intensità e la durata delle sessioni di allenamento. Questo permette al corpo di adattarsi al nuovo tipo di esercizio e riduce il rischio di infortuni.

Prestare Attenzione alla Tecnica

Esegui gli esercizi sul trampolino elastico con attenzione alla tecnica, assicurandoti di eseguire correttamente i movimenti e di controllare il rimbalzo. Questo aiuta a massimizzare i benefici dell’allenamento e a prevenire infortuni.

Quante calorie si bruciano?

Abbiamo visto come si usa, i benefici che porta a varie parti del nostro corpo e quale sia il modo più corretto di allenarsi su di un tappeto elastico.

Ma chi si vuole mettere a dieta e ha bisogno di associare a questa un’attività sportiva che porti a perdere quagli odiosi chili in sovrappeso, si starà chiedendo quante calorie si consumino allenandosi con un tappeto elastico. Saltare e divertirsi su questo attrezzo fa perdere ben 97 calorie in mezz’ora e quindi 184 in un’ora intera.

Niente male per un attrezzo che non ci obbliga a snervanti sedute fitness, ma ci fa consumare calorie semplicemente saltando.

Carlo

Ciao a tutti, mi chiamo Carlo e sono nato e cresciuto nella bellissima città di Roma. Da quando ero bambino, lo sport è sempre stato una parte fondamentale della mia vita. Ho provato diverse discipline, ma il fitness è diventato la mia passione principale. Ora, a 40 anni, posso dire con orgoglio di aver fatto del mio amore per l'attività fisica una professione, lavorando come fitness trainer da 15 anni. Uno degli strumenti che consiglio spesso per migliorare la forma fisica divertendosi è il tappeto elastico.